👉 Proattività e capacità organizzativa
La capacità di anticipare un problema così come quella di attivarsi per prevenire un’eventuale situazione stressogena sono un’acquisizione fondamentale nell’arco dello sviluppo personale. I comportamenti connessi a un simile processo implicano l’utilizzo di abilità di pianificazione, definizione di obiettivi, capacità organizzativa e di elaborazione mentale, e consentono all’individuo di migliorare la qualità della propria vita e l’ambiente di appartenenza.
👉 Questo perché la persona agisce rispetto agli eventi anziché reagire alle situazioni che lo
investono. E mette in campo sia risorse soggettive che risorse sociali, purché risultino adatte al raggiungimento degli obiettivi prefissi.
Costruirsi delle opportunità, gestire i rischi e valutare le esperienze per quello che sono diventano oggetto di attenzione. Ed è così che l’individuo inverte la tendenza a rispondere passivamente agli eventi negativi. In un contesto sociale complesso e caratterizzato da un’alta impredicibilità, questo genere di comportamenti diventano una risorsa essenziale per il benessere dell’adolescente, ma anche della persona.
Per scaricare la versione integrale del documento clicca qui.