👉 Come presentare le abilità agli atleti
Durante lo stadio iniziale di apprendimento dell’allievo, l’obiettivo principale è favorire l’acquisizione di un’idea generale del movimento, per cui occorre garantire la migliore assistenza possibile. Il compito di un allenatore è quello di selezionare e di realizzare i metodi di insegnamento più adeguati agli sforzi dell’atleta. Le 3 categorie da utilizzare sono:
๏ istruzioni;
๏ dimostrazioni;
๏ procedure di guida.
🔵 Le istruzioni, di solito, vengono impiegate in forma verbale, anche se potrebbero funzionare
anche in forma scritta. Quando vengono date in maniera opportuna sono una parte importante delle fondamenta dell’apprendimento delle abilità. Comprendono:
๏ in quali particolari situazioni (in gruppo, in una competizione sportiva, in coppia) viene usata l’abilità in oggetto;
Per scaricare la versione integrale del documento clicca qui.