👉 Come organizzare le riunioni di squadra
Per creare una squadra sinergica una parte del lavoro necessario viene fatta internamente alle riunioni di squadra. Se organizzate in maniera conveniente, possono infatti rappresentare la controparte mentale ed emozionale delle sedute di allenamento fisico. La funzione è quella di:
๏ aiutare gli atleti a riflettere;
๏ trovare un ordine;
๏ programmare;
๏ offrire la possibilità di esplorare zone di conflitto in un ambiente sicuro.
La regolarità costituisce, come al solito, un fattore discriminante, quindi anche se ci si allena una volta a settimana il tempo da dedicare alla discussione andrebbe programmato regolarmente, sia a livello individuale che di squadra.
In generale si possono considerare 3 tipi di riunione:
1) Riunioni-dibattito dopo la gara
Obiettivi: - rivedere e valutare la prestazione in gara;
- programmare la gara successiva.
Quando tenerla: prima dell’allenamento, nel giorno in cui la squadra si riunisce dopo la gara.
Per scaricare la versione integrale del documento clicca qui.