collana esempi pratici n. 7

👉 Come regolare l'intensità connessa al flow

Il termine che utilizzeremo, intensità, può essere considerato alla stregua di arousal, energia psichica o attivazione; per quanto sussistano delle piccole differenze tra le singole parole, abbiamo ritenuto in questa sede di poter soprassedere.

Perché l’atleta possa dirsi capace di applicare l’intensità necessaria al compito da svolgere è fondamentale educarlo a riguardo, introducendo cos’è la zona ideale di intensità, perché è importante individuarla e, solo in ultimo, come procedere, quali esercizi eseguire e quali tecniche applicare in vista della gara.

Di sicuro, un autore che ha lavorato bene (e parecchio) sull’esperienza ottimale (flow) strettamente collegata all’intensità di cui stiamo trattando, è Mihály Csíkszentmihályi. Ritagliarsi 20 minuti per seguire la TED conference in cui lo stesso psicologo canadese spiega la sua prospettiva è di sicuro un ottimo spunto di partenza.

 

Per scaricare la versione integrale del documento clicca qui.