collana esempi pratici n. 2

👉 Come dribblare il luogo comune degli sport “faticosi" e “difficili”.

Avere un punto di vista stabile e fondato riguardo le attività motorie/sportive è parte integrante di un tecnico carismatico, capace di lavorare basandosi su un “quadro d’insieme” chiaro e accessibile.
Al di là dei numerosi impegni a cui deve far fronte chi opera nell’ambito dell’attività motoria, di seguito illustriamo alcuni sistemi di classificazione utili, con cui evitare di descrivere la disciplina sportiva di riferimento secondo un ragionamento emotivo.

 

Per scaricare la versione integrale del documento clicca qui.