👉 Come realizzare l'allenamento delle abilità psicologiche
Una volta a conoscenza delle abilità psicologiche che entrano in gioco per un atleta, lo step successivo è svolgere le fasi di educazione, apprendimento e allenamento all’interno del programma generale da realizzare. Detta così sembra semplice, in realtà pensiamo possa essere utile un esempio pratico per mostrare come mettere in pratica l’allenamento delle abilità psicologiche.
1. Considerate quello che volete includere nel programma di allenamento delle abilità psicologiche. Iniziate osservando i bisogni dei vostri atleti, i benefici potenziali del programma e il tempo che vorreste dedicare allo sviluppo delle abilità necessarie. Potreste, ad esempio, aiutare gli atleti a valutare le loro stesse abilità e il loro interesse per il miglioramento.
2. Prendete in considerazione 7 procedure: orientamento, valutazione iniziale, sedute di squadra, consigli individuali, integrazione del programma di allenamento delle abilità psicologiche con l’allenamento e le gare, visualizzazione dei progressi e valutazione finale del programma.
Per scaricare la versione integrale del documento clicca qui.