👉 Come gestire le situazioni stressanti
State giocando la finale play-off del campionato della vostra squadra e gli avversari vanno in battuta, voi avete un secondo match point da poter realizzare. Se ricevete e mettete palla a terra, vincete la partita ed è fatta. Come descrivereste le vostre sensazioni? Stress!
Ora immaginate una situazione similare da allenatore e la necessità di prendere una decisione che potrebbe significare vincere o perdere la partita. Cosa provate? Stress!
E ancora, siete a casa, in famiglia e dovete stabilire se cambiare casa o meno. Valutare il fattore economico, la grandezza, il vicinato, tutti punti da tenere in considerazione. Sentirete sempre più stress.
Includere il grado di abilità di regolare lo stress nella vostra anamnesi psicologica è fondamentale. È utile a voi allenatori e ai vostri atleti, nello sport come nella vita.
Le tecniche da utilizzare sono numerose e anche se voi, personalmente, potreste non avere bisogno di usarle tutte, alcuni vostri atleti potrebbero trarne grosso beneficio; per questo, è necessario che voi capiate il valore di ciascuna di esse.
Per scaricare la versione integrale del documento clicca qui.