Nel campo dell'applicazione, la finalità è quella di trasferire sul campo le acquisizioni scientifiche, in maniera efficiente ed efficace; l'utilizzo delle tecniche psicologiche è, infatti, diretto a migliorare le prestazioni sportive del singolo atleta o della squadra, nell’ambito di un programma strutturato.
Per fare questo bisogna prestare la massima attenzione all'individuo, alle sue tappe di sviluppo e al contesto nel quale è inserito, fermo restando l'obbligo di rispettare il Codice Deontologico degli Psicologi italiani.
"Per allenamento delle abilità psicologiche ci si riferisce alla pratica sistematica e costante delle abilità psicologiche o mentali allo scopo d’incrementare la prestazione, aumentare la piacevolezza, o raggiungere livelli elevati di soddisfazione nello sport e nell’attività fisica."
fonte: Weinberg, R.S. and Gould, D. (2007). Foundations of Sport and Exercise Psychology. Human Kinetics Publishers, Champaign