Il CPS-P è situato a Pescara, nel centro della città, in via Ostuni n 38. Nasce da un'esperienza lavorativa avviata nel '97 ed è attivo dal 1° marzo del 2013.

La progettazione del lavoro è basata sull'applicazione della psicologia nel settore sportivo.
O
ltre alla didattica e alla formazione rivolte ai professionisti, le attività riguardano la diffusione della cultura sportiva, l'educazione allo sport, la ricerca sul campo e il consolidamento della abilità mentali (altrimenti detto preparazione mentale o mental training).
Gli ambiti
di lavoro sono supportati dai seguenti spazi/servizi:

- un'area dedicata al materiale didattico

- un'aula polifunzionale

- due stanze riservate

- l'utilizzo gratuito del wi-fii fibra.

Responsabile del CPS-P è Margherita Sassi, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, psicologa a indirizzo clinico e specialista in psicologia dello sport, impegnata dal 2000 a investire su un approccio interdisciplinare allo sport. La struttura sostiene l'elaborazione di strategie d'intervento innovative, fondate sulla cresibilità®, un modello di studio e di intervento.

Il CPS-P è uno spazio destinato a chi è interessato al ruolo della psicologia trattando di sport, persone e salute.

È in convenzione con l'Area delle Scienze Motorie dell'Università degli Studi dell'Aquila (dal 2018) e con la M.d.S. srl, Centro di Medicina dello Sport convenzionato con la Federazione Medico Sportiva Italiana F.M.S.I. ed Autorizzato dalla Regione Abruzzo (dal 2020).

 

Il costo dei servizi offerti viene discusso in sede, in base alla valutazione della domanda.
È possibile effettuare il pagamento dei servizi con bancomat, carta di credito, Satispay e Yap.
A partire dalla dichiarazione dei redditi 2021 (redditi e spese imputate al 2020) i clienti potranno effettuare la detrazione Irpef del 19% solo per le spese pagate con carte di credito, bancomat, bonifico bancario o postale e assegno.

Recapiti

Telefono: (+39) 085 297338
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Dove si trova


via Ostuni, 38 - 65121 PESCARA