Sidebar
×
Contattaci
Centro di Psicologia dello Sport
via Ostuni, 38 65121 Pescara - Italia
Seguici
Vuoi restare sempre aggiornato?
Utilizza il Social che più preferisci!
Centro di Psicologia dello Sport Pescara
Cerca...
Home
Mappa
Il Centro
Materiale didattico
Formazione individuale
Biofeedback training
Responsabile
Intervento
Didattica
Applicazione
Educazione Sportiva
Mental Training
Il Diario
Ricerca
Diffusione
La Fipav ...
Contributi
La pallanuoto ...
Futsal femminile ...
Scienza e creatività ...
Vincolo sportivo ...
Medicina e Psico...
Approcci integrati ...
Attività cool e ...
Un'idea di felicità ...
2023
Teoria e Attività 1
Teoria e Attività 2
Teoria e Attività 3
Teoria e Attività 4
Teoria e Attività 5
Teoria e Attività 6
Teoria e Attività 7
Teoria e Attività 8
Teoria e Attività 9
Teoria e Attività 10
2022
Esempio pratico 1
Esempio pratico 2
Esempio pratico 3
Esempio pratico 4
Esempio pratico 5
Esempio pratico 6
Esempio pratico 7
Esempio pratico 8
Esempio pratico 9
Esempio pratico 10
Esempio pratico 11
2021
Esempio pratico 1
Esempio pratico 2
Esempio pratico 3
Esempio pratico 4
Esempio pratico 5
Esempio pratico 6
Esempio pratico 7
Esempio pratico 8
Esempio pratico 9
Esempio pratico 10
Esempio pratico 11
Esempio pratico 12
2020 Epale Journal ...
Il mio lavoro in ...
Progettazione
Chi siamo
Newsletter
Mappa
Pages
iscrizione newsletter
Progetti scuola e sport
Progettazione
Corsi
Chi siamo
Mental Training
Scrivi e scopri. Il diario per ragazzi
Educazione Sportiva
Formazione individuale
Biofeedback training
Diffusione
News sportive - Gennaio 2021
News sportive - Febbraio 2021
News sportive - Marzo 2021
News sportive - Aprile 2021
News sportive - Maggio 2021
News sportive - Giugno 2021
News sportive - Luglio 2021
News sportive - Settembre 2021
News sportive - Ottobre 2021
News sportive - Novembre 2021
News sportive - Dicembre 2021
Cookie
Privacy Policy
News sportive - Gennaio 2022
News sportive - Febbraio 2022
News sportive - Marzo 2022
News sportive - Aprile 2022
News sportive - Maggio 2022
News sportive - Giugno 2022
News sportive - Luglio 2022
Didattica
Ricerca
Materiale didattico
Spunti sportivi
Consulenze
Responsabile - Margherita Sassi
Il Centro
Punti di vista La rubrica del mese
Canestri natalizi
Paris 2024: la prossima chance è per tutti
#PPC - Uscita n. 11
#PPC - Uscita n. 12
L'intervista che verrà
#PPC - Uscita n. 13
Quello che ci insegna la Balloon World Cup
#PPC - Uscita n. 14
Il valore didattico della capovolta
#PPC - Uscita n. 15
Ritrovamenti e indizi
#PPC - Uscita n. 16
Giovani atleti e cultura: una regola per tutti
#PPC - Uscita n. 10
Pronti per la grande onda?
Medicina e psicologia dello sport: integrazione e progresso
#PPC - Uscita n. 4
Può lo sport migliorare il nostro futuro?
#PPC - Uscita n. 5
Quando arriva il momento in cui perdi
#PPC - Uscita n. 6
Un suggerimento per Prandelli
#PPC - Uscita n. 7
Per un pugno di euro
#PPC - Uscita n. 8
Perché la flessibilità di Lewandowski è un monito
#PPC - Uscita n. 9
#PPC - Uscita n. 17
La distraibilità degli atleti di successo
Non solo formazione dei tecnici: management e professioni (sanitarie), oltre il caso delle ginnaste
#PPC - Uscita n. 26
Il pizzico di cattiveria e la decadenza dei significati
REC n. 1 - Atene 2004
Totem e virtù
REC n. 2 - Parigi 2024
Il ruolo dello psicologo nelle associazioni sportive
REC n. 3 - Monza 2022
Il troppo che stroppia svela l’essenziale
REC n. 4 - FIP 2021
A conti fatti, sembra il colmo
REC n. 5 - Fausto Coppi 2019
REC n. 6 - Torino 2006
REC n. 7 - Enzo Ferrari 2016
REC n. 8 - 2 £ Rugby World Cup 1999
REC n. 9 - 20 Franchi Roger Federer 2020
REC n. 10 - 10 € 200 anni di Rugby 2023
#PPC - Uscita n. 25
#PPC - Uscita n. 24
#PPC - Uscita n. 18
La difficile verità di Roberto Mancini
#PPC - Uscita n. 19
Sport e Costituzione: verso nuovi modelli organizzativi
#PPC - Uscita n. 20
Esempi di sostenibilità sociale
#PPC - Uscita n. 21
Prove di maturità sportiva
#PPC - Uscita n. 22
È quasi sempre colpa di un altro
#PPC - Uscita n. 23
Europei di Volley U20: la magia dal vivo
Quando i valori non sono una minaccia
L'abbrivio dei maturati tra futuro e creatività
Il dovere dello psicologo di capire la propria utilità
Un nuovo comma non risolve un dubbio
I tempi brevi della pallavolo italiana
#PPC - Uscita n. 3
Amori a prima vista
È ora di mettere giudizio
Scelgo o non scelgo? Cipiesse rispondi!
Progettualità e programmazione sportiva
Cresibilità e sto
Voli pindarici
A tutto c'è un limite
Il teorema di Pitagora
Aspettando la Riforma dello Sport
Legami intoccabili
Il covid-19 e lo sport che non ti aspetti
Passaggi a livello
#PPC - Uscita n. 2
Creatività e benessere all'origine dell'eccellenza sportiva
#PPC - Uscita n. 1
Sport vs salute
Palestre scolastiche: una rinuncia o un'opportunità?
Quello che sarà dello sport italiano
Medicina dello sport. Atto secondo
Medicina dello sport: rivoluzioni abruzzesi e presenze perseveranti
I tre borsoni
Stare bene: il segreto c'è, ma non si vede
Forza e gentilezza: come salvare lo sport dalla retrocessione
Gli atleti di carattere: convenzione o convinzione?
Settembre, andiamo. Non è tempo di migrare
Il bug dello sport
In(di)visibili ingranaggi
Quando azione fa rima con passione
Sport giusto o sbagliato: è davvero questo il problema?
Nick Kyrgios e il tennis
Prima il dovere e poi il piacere. Per chi gioca non è così!
Il ritiro di Nico Rosberg
2017: quali saranno i buoni propositi di uno sportivo?
Staffette generazionali
La resilienza va in scena a Melbourne
L'incredibile vitalità dei tempi morti
Gli sportivi, quelli giovani, sono felici se ...
Strada facendo
I figli, la fiducia e l'assist del genitore
La cresibilità al cospetto di Rizzolatti
Lo sportivo doc
Obiettivo: Pescara 2020
Imparare senza sapere
Pezzi da collezione
D'interdipendenza si vince
Fantasia, bellezza e passione
Le origini del mio personal branding
Festival dello sport. Due sono meglio di uno?
Professionalizzare le risorse umane
Villaggi
Stop&Go per fatica e creatività sportive
Lo sport, il bello e il buono
Lo sport, il terzo settore e il quarto piano
Uno, nessuno e centomila sportivi
Il desiderio di Fiona
Scoperti, spontanei, sportivi
Intervento
Applicazione
Cresibilità
Il Bugiardino
Che cos'è il metodo cresibile
La definizione di cresibilità
Il Progetto Mo.Ma
Carta dei diritti basilari di uno sport cresibile
Il giovane atleta merita un otto pieno
Sisu* e sport
Genitori cresibili
Stilisti per Gioco 2019
Stilisti per gioco, tennisti per la vita
Modelli integrati per il drop-out
L'improrogabile aiuto di una "mamma poco sportiva"
Scheda (semiseria) del pocket informativo S8
Caro Mauro (Berruto)
Il coraggio della lungimiranza
Dal 1994
Premi ed eventi
Premio Paride Castaldi (3° edizione)
Fatti camminare la testa! (2° edizione)
Fatti camminare la testa! (1° edizione)
Aspettando Simone De Maggi
Invito a crescere 2022
2° Convegno di Medicina e Psicologia dello Sport a Pescara
Workshop per Società e Associazioni Sportive FIPAV
Inaugurazione "Little Free Library" a Pescara
"Fare Rete Fare Goal" - lo sport come elemento fondante di inclusione
Settimana del Cervello a Pescara
Letture sportive
Stop & Go
Manuale di psicologia generale dello sport
Lo sport di domani
Dorando Pietri
Il genio collettivo
La forza di volontà
La lentezza della luce
Letture di psicologia sportiva
Psicologia dello sport
La regola del libero
Psicologia dello sport. Manuale per gli allenatori
Basket & zen. Sacred Hoops
Mettere al mondo il mondo
Zlatan
Ricordati di dimenticare la paura
In movimento
Il pallone non entra mai per caso
Per rabbia o per amore
Bartali. La scelta silenziosa di un campione
Adrenalina. My untold stories
Immagina. Come nasce la creatività
11 luglio 1982
Giorni di grazia
Grinta
Asfalto
La cultura dello sport
Lo Zen e il tiro con l'arco
Il punto di vista
Nuoto libero
Il management della salute nel territorio
La scienza dello storytelling
L'educazione psicomotoria e le attività fisiche
Il bar delle grandi speranze
Nudge. La spinta gentile
Voci dal parquet
La trama lucente
Le regole e il sudore
Rivali
Coaching Guardiola
Lo sviluppo nel ciclo di vita
Blog
Articoli in evidenza
Prima il dovere e poi il piacere. Per chi gioca non è così!
Il Bugiardino
Nick Kyrgios e il tennis
Il Progetto Mo.Ma
Carta dei diritti basilari di uno sport cresibile
Il giovane atleta merita un otto pieno
Sisu* e sport
Genitori cresibili
Stilisti per Gioco 2019
Stilisti per gioco, tennisti per la vita
Il teorema di Pitagora
A tutto c'è un limite
Modelli integrati per il drop-out
Voli pindarici
L'improrogabile aiuto di una "mamma poco sportiva"
Cresibilità e sto
Scheda (semiseria) del pocket informativo S8
Progettualità e programmazione sportiva
Scelgo o non scelgo? Cipiesse rispondi!
È ora di mettere giudizio
Legami intoccabili
Il covid-19 e lo sport che non ti aspetti
Passaggi a livello
Il nostro lavoro di responsabilità, ad alta tensione
Medicina dello sport: rivoluzioni abruzzesi e presenze perseveranti
Work in progress
Medicina dello sport. Atto secondo
Caro Mauro (Berruto)
Quello che sarà dello sport italiano
Palestre scolastiche: una rinuncia o un'opportunità?
Sport vs salute
#PPC - Uscita n. 1
Creatività e benessere all'origine dell'eccellenza sportiva
#PPC - Uscita n. 2
Amori a prima vista
#PPC - Uscita n. 3
Canestri natalizi
Medicina e psicologia dello sport: integrazione e progresso
#PPC - Uscita n. 4
Primo proposito 2021 ✅
Può lo sport migliorare il nostro futuro?
#PPC - Uscita n. 5
Quando arriva il momento in cui perdi
#PPC - Uscita n. 6
Il coraggio della lungimiranza
Un suggerimento per Prandelli
#PPC - Uscita n. 7
Per un pugno di euro
#PPC - Uscita n. 8
Perché la flessibilità di Lewandowski è un monito
#PPC - Uscita n. 9
Pronti per la grande onda?
#PPC - Uscita n. 10
Paris 2024: la prossima chance è per tutti
#PPC - Uscita n. 11
La regola del libero
2022/23: il CPS Pescara conferma le proposte formative
#PPC - Uscita n. 12
L'intervista che verrà
#PPC - Uscita n. 13
Invito a crescere 2022
Quello che ci insegna la Balloon World Cup
#PPC - Uscita n. 14
Il valore didattico della capovolta
#PPC - Uscita n. 15
Ritrovamenti e indizi
#PPC - Uscita n. 16
Giovani atleti e cultura: una regola per tutti
Rinnovata la partnership con la M.d.S. srl
Confermato il sodalizio con la Numismatica Castaldi
#PPC - Uscita n. 17
La distraibilità degli atleti di successo
#PPC - Uscita n. 18
La difficile verità di Roberto Mancini
#PPC - Uscita n. 19
Sport e Costituzione: verso nuovi modelli organizzativi
#PPC - Uscita n. 20
Esempi di sostenibilità sociale
#PPC - Uscita n. 21
Prove di maturità sportiva
#PPC - Uscita n. 22
È quasi sempre colpa di un altro
#PPC - Uscita n. 23
11 luglio 1982
Europei di Volley U20: la magia dal vivo
#PPC - Uscita n. 24
Aspettando la Riforma dello Sport
#PPC - Uscita n. 25
Non solo formazione dei tecnici: management e professioni (sanitarie), oltre il caso delle ginnaste
#PPC - Uscita n. 26
Il pizzico di cattiveria e la decadenza dei significati
REC n. 1 - Atene 2004
Totem e virtù
REC n. 2 - Parigi 2024
Il ruolo dello psicologo nelle associazioni sportive
REC n. 3 - Monza 2022
Il troppo che stroppia svela l’essenziale
REC n. 4 - FIP 2021
A conti fatti, sembra il colmo
REC n. 5 - Fausto Coppi 2019
Quando i valori non sono una minaccia
Il ritiro di Nico Rosberg
2017: quali saranno i buoni propositi di uno sportivo?
Staffette generazionali
La resilienza va in scena a Melbourne
L'incredibile vitalità dei tempi morti
Sport giusto o sbagliato: è davvero questo il problema?
Quando azione fa rima con passione
I tre borsoni
Stare bene: il segreto c'è, ma non si vede
Forza e gentilezza: come salvare lo sport dalla retrocessione
Gli atleti di carattere: convenzione o convinzione?
Settembre, andiamo. Non è tempo di migrare
Il bug dello sport
In(di)visibili ingranaggi
Gli sportivi, quelli giovani, sono felici se ...
Strada facendo
Il desiderio di Fiona
Uno, nessuno e centomila sportivi
Lo sport, il terzo settore e il quarto piano
Lo sport, il bello e il buono
Stop&Go per fatica e creatività sportive
Villaggi
Professionalizzare le risorse umane
Festival dello sport. Due sono meglio di uno?
Psicologia dello sport: la formazione entra in agenda
Le origini del mio personal branding
Fantasia, bellezza e passione
D'interdipendenza si vince
Pezzi da collezione
Imparare senza sapere
Medicina e Psicologia dello Sport a Pescara
Obiettivo: Pescara 2020
Lo sportivo doc
La cresibilità al cospetto di Rizzolatti
I figli, la fiducia e l'assist del genitore
Scoperti, spontanei, sportivi
2° Convegno di Medicina e Psicologia dello Sport a Pescara
Workshop per Società e Associazioni Sportive FIPAV
Inaugurazione "Little Free Library" a Pescara
"Fare Rete Fare Goal" - lo sport come elemento fondante di inclusione
Settimana del Cervello a Pescara
Prevenzione dello stress e educazione alla resilienza
Attività cool e obiettivi vintage. Lo sleep coach
Un'idea di felicità. Consapevolezza, cultura e cibo
Approcci integrati: la chiave di lettura della biomeccanica
Medicina e Psicologia dello Sport a confronto
Il vincolo sportivo: questioni (quasi) risolte e prospettive in evoluzione
Scienza e creatività nella crescita del tennista
Futsal femminile: pensieri e comportamenti a difesa dei pali
Lo sci alpino e la paura di cadere
La pallanuoto, tra territorio e Nazionale
REC n. 6 - Torino 2006
REC n. 7 - Enzo Ferrari 2016
L'abbrivio dei maturati tra futuro e creatività
Il dovere dello psicologo di capire la propria utilità
Un nuovo comma non risolve un dubbio
I tempi brevi della pallavolo italiana
Collana di esempi pratici
Esempio pratico, n. 1, 2021
Esempio pratico, n. 2, 2021
La FIPAV degli anni Sessanta
Esempio pratico, n. 3, 2021
Attività cool e obiettivi vintage. Lo sleep coach
Esempio pratico, n. 4, 2021
Un'idea di felicità. Consapevolezza, cultura e cibo
Esempio pratico, n. 5, 2021
Esempio pratico, n. 6, 2021
Approcci integrati: la chiave di lettura della biomeccanica
Esempio pratico, n. 7, 2021
Esempio pratico, n. 8, 2021
Esempio pratico, n. 9, 2021
Medicina e Psicologia dello Sport a confronto
Esempio pratico, n. 10, 2021
Esempio pratico, n. 11, 2021
Esempio pratico, n. 12, 2021
Esempio pratico, n. 1, 2022
Esempio pratico, n. 2, 2022
Esempio pratico, n. 3, 2022
Esempio pratico, n. 4, 2022
Esempio pratico, n. 5, 2022
Esempio pratico, n. 6, 2022
Esempio pratico, n. 7, 2022
Esempio pratico, n. 8, 2022
Il vincolo sportivo: questioni (quasi) risolte e prospettive in evoluzione
Esempio pratico, n. 9, 2022
Scienza e creatività nella crescita del tennista
Esempio pratico, n. 10, 2022
Futsal femminile: pensieri e comportamenti a difesa dei pali
Esempio pratico, n. 11, 2022
Lo sci alpino e la paura di cadere
Teoria e Attività, n. 1, 2023
La pallanuoto, tra territorio e Nazionale
Teoria e Attività, n. 2, 2023
Prevenire il rischio di drop-out “a distanza”
Teoria e Attività, n. 3, 2023
Teoria e Attività, n. 4, 2023
Il mio lavoro in 530 parole
Teoria e Attività, n. 5, 2023
Teoria e Attività, n. 6, 2023
Teoria e Attività, n. 7, 2023
Teoria e Attività, n. 8, 2023
Teoria e Attività, n. 9, 2023
Teoria e Attività, n. 10, 2023
Main menu
Corsi
Progetti scuola e sport
Consulenze
Letture sportive
Cresibilità®️
Premi ed eventi
Punti di vista La rubrica del mese
Spunti Sportivi
Top menu
Home
Mappa
Il Centro
Materiale didattico
Formazione individuale
Biofeedback training
Responsabile
Intervento
Didattica
Applicazione
Educazione Sportiva
Mental Training
Il Diario
Ricerca
Diffusione
La Fipav ...
Contributi
La pallanuoto ...
Futsal femminile ...
Scienza e creatività ...
Vincolo sportivo ...
Medicina e Psico...
Approcci integrati ...
Attività cool e ...
Un'idea di felicità ...
2023
Teoria e Attività 1
Teoria e Attività 2
Teoria e Attività 3
Teoria e Attività 4
Teoria e Attività 5
Teoria e Attività 6
Teoria e Attività 7
Teoria e Attività 8
Teoria e Attività 9
Teoria e Attività 10
2022
Esempio pratico 1
Esempio pratico 2
Esempio pratico 3
Esempio pratico 4
Esempio pratico 5
Esempio pratico 6
Esempio pratico 7
Esempio pratico 8
Esempio pratico 9
Esempio pratico 10
Esempio pratico 11
2021
Esempio pratico 1
Esempio pratico 2
Esempio pratico 3
Esempio pratico 4
Esempio pratico 5
Esempio pratico 6
Esempio pratico 7
Esempio pratico 8
Esempio pratico 9
Esempio pratico 10
Esempio pratico 11
Esempio pratico 12
2020 Epale Journal ...
Il mio lavoro in ...
Progettazione
Chi siamo
Newsletter